Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
Time out! Spesso sentiamo quest'affermazione risuonare nelle nostre palestre e impianti sportivi. Per otto giovani della nostra comunità parrocchiale ora questa espressione richiama alla mente e al cuore un'esperienza vissuta in quest'estate. Proprio così: Alberto, Linda, Elisa, Martina, Giovanna, Irene, Francesca, Lorenzo accompagnati da Suor Antonella e dal sottoscritto, hanno vissuto un campo adolescenti ad Assisi dal 9 al 13 luglio, organizzato dalle Suore Francescane Angeline.
Questi giorni di campo-scuola nella terra di Francesco d'Assisi sono stati davvero giorni di pausa per chi ha partecipato al campo. Giorni di svago, divertimento, ma soprattutto giorni per "prendere fiato", stare con Lui, per lasciarsi provocare dalla sua Parola.
Il tema antropologico potrebbe essere così riassunto: "Chi sono io? Chi è Dio per me?". Visitando i luoghi più significativi per San Francesco i ragazzi hanno potuto lasciarsi interrogare dalle grandi domande che portano nel cuore. Proprio come Francesco abbiamo potuto sostare in preghiera, camminare e vivere momenti di fraternità e di festa.
La giornata del campo iniziava e si concludeva con la preghiera di un Salmo, ripreso poi nei vari momenti della giornata. Tra i vari salmi, abbiamo pregato il 139 dove si eleva la lode a Dio per averci fatti "in modo stupendo, meravigliose sono le sue opere" e il salmo 21 ove il salmista dopo aver detto a Dio tutto il proprio dolore si abbandona perché "Dio è la mia forza". Così il salmo pregato al mattino nella giornata diventava vita, cammino di gioia e di sofferenza, di annuncio e di paura. Inoltre, con riconoscenza, nella preghiera della sera abbiamo consegnato ogni singolo giorno del campo al Signore.
Altro momento significativo sono state le Messe quotidiane che abbiamo vissuto. Certamente tra i vari gruppi provenienti da tutta Italia si notavano le differenze ma lì, attorno alla mensa della Parola e del Pane ognuno offriva ciò che era, con gioie e fatiche.
Credo anzitutto che questo campo sia stata una grande opportunità per visitare in modo particolare i luoghi della vita di Francesco ma anche per vivere una bella esperienza di Chiesa: prima di tutto con gli amici delle Parrocchie di Camino e Fratta che sono scesi con noi ad Assisi ma anche con gli altri gruppi provenienti da tutt'Italia (Emilia Romagna, Piemonte, Lazio, Campania, Sicilia...)
È giunto però come per ogni esperienza il tempo di tornare a casa, nella quotidianità e fare tesoro di ciò che il Signore ha voluto dirci in quei giorni preziosi, attraverso la testimonianza gioiosa di San Francesco. Questa è perfetta letizia: portare gioia in ogni istante della nostra vita, poiché Egli "ci ha fatti in modo stupendo"!
Davide Forest
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
Clicca sull'immagine per vedere le altre fotolightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!
lightbox[gruppo1]Time Out! Ascolta, Riposati, Cammina!