L'associazione Caritas
L’Associazione Caritas è una realtà operante da diverso tempo nelle nostre comunità parrocchiali. Da circa due anni abbiamo unito esperienze, forze e risorse formando la Caritas di Basalghelle, Mansuè e Portobuffolè in Unità Pastorale.
Questo ha permesso all’azione caritativa della nostra Unità Pastorale di allargare il proprio campo di intervento e di aumentare le possibilità di rispondere ai bisogni rilevati.
L’intento della Caritas non è quello di realizzare qualche occasionale atto di carità come elemosina, ma di attuare un progetto strutturato e continuativo di disponibilità all’ascolto, all’accoglienza e alla condivisione; è una “porta aperta” della comunità cristiana: incontra, informa, orienta, mette in contatto.....affinchè chi è nel bisogno possa trovare un aiuto.
La nostra associazione, che ha sede centrale nei locali adiacenti la canonica di Basalghelle, ha dato vita anche quest’anno a varie iniziative sempre con l’obiettivo di sensibilizzare le persone verso i problemi delle diverse “povertà” del nostro tempo, superando egoismi, chiusure e preconcetti.
Come di consuetudine si è tenuta a Basalghelle, la terza domenica di Maggio, la festa delle “Nuove Famiglie” che ha come obiettivo l’accoglienza. E’ una festa “famiglia di famiglie”: famiglie nuove, straniere e italiane, un’occasione di incontro, di scambio, di conoscenza reciproca.
L’ultimo sabato del mese continua a funzionare il cosiddetto “mercatino dell’usato”, durante il quale avviene la raccolta-distribuzione di capi di abbigliamento, calzature, giocattoli.
Quest’anno ha preso avvio a Portobuffolè il “mercatino vintage”, nel quale siamo stati presenti come espositori presso l’oratorio con indumenti ed oggetti vari.
La seconda domenica di dicembre, con alcuni volontari, ci prestiamo per il servizio di parcheggio a Portobuffolè (gestito dal Comune) in occasione del mercatino mensile.
E’ continuata la raccolta di generi alimentari tramite gli appositi scatoloni nelle tre Chiese e presso il Supermercato Maxi di Cazorzi di Mansuè.
Con il ricavato delle varie iniziative e con la raccolta di prodotti ogni mese diamo un aiuto alimentare a dieci famiglie delle nostre Comunità, il cui stato di necessità viene valutato dai Servizi Sociali dei due Comuni.
La collaborazione con il Comune è costante e fondamentale per un monitoraggio continuo affinché l’aiuto sia mirato ed efficace.
Assieme ai pacchi alimentari distribuiamo il pane fresco offerto dal Panificio Fabris di Mansuè.
La Caritas della nostra Unità Pastorale ha anche aderito al progetto della Diocesi “5 pani e “ pesci”, per dare una risposta, seppur piccola, a chi ha perso il lavoro e non ha altre risorse. Si tratta di un progetto di 50 ore di lavoro retribuite in voucher da svolgersi presso la parrocchia, qualche associazione, singole famiglie, anziani ecc. Nelle nostre Comunità hanno potuto usufruire di questo progetto tre persone: una di Mansuè che ha prestato servizio presso la Proloco di Mansuè e due di Portobuffolè con il servizio presso l’asilo di Portobuffolè. Ringraziamo di cuore il presidente della Proloco e l’amministratore dell’asilo per la disponibilità e la sensibilità dimostrata.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro (istituzioni, associazioni, Comitato Ricreativo, quartieri, privati...) che in diversi modi hanno contribuito a realizzare i vari progetti, ricordando che l’impegno alla solidarietà verso chi è nel bisogno non riguarda solo i volontari della Caritas ma l’intera Comunità e tutti i credenti.
CONTATTI CARITAS
Basalghelle |
tel. 338 4207977 Marzia |
Mansuè |
tel. 338 2261214 Lauretta |
Portobuffolè |
tel. 339 5317410 Paola |
La Sede Caritas si trova a Basalghelle presso la canonica ed è aperta dalle 15,00 alle 17,00 nei seguenti giorni:
Sabato 30 Gennaio 2016 Sabato 27 Febbraio 2016 Sabato 19 Marzo 2016
Sabato 30 Aprile 2016 Sabato 28 Maggio 2016 Sabato 25 Giugno 2016
Sabato 30 Luglio 2016 Sabato 27 Agosto 2016 Sabato 24 Settembre 2016
Sabato 26 Novembre 2016 Sabato 17 Dicembre 2016