2010
In & Out
Anche quest'anno, come di consueto da cinque anni, nelle nostra Parrocchia c'è stato l'annuale appuntamento del Grest. Ragazzi di tutte le età, dai più piccoli ai più grandi, si sono ritrovati per due settimane di giugno tutti i pomeriggi per giocare, pensare, riflettere, pregare e dare sfogo alla loro creatività.
Ogni edizione del Grest ha sempre avuto un tema fondamentale su cui riflettere: l'anno scorso San Francesco, invece quest'anno IN&OUT.
È la storia di una normale famiglia italiana composta da papà Ugo, mamma Marisa, e i tre figli, Martin, Eleonora e Miriam la più piccola. Questa famiglia decide di fare un viaggio e sistemate le ultime cose partono per l'India! Certo il loro scopo era rilassarsi in magnifico hotel indiano ma per una serie di errori arrivarono in Pakistan! Qui fecero delle esperienze che all'inizio sembravano quasi "disgrazie" ma poi si rivelarono fonti di insegnamento. Fecero conoscenza di molti popoli con lingua, tradizione, religione diversa ma si accorsero che i pregiudizi erano solamente "fumo"!
Ogni giornata si svolgeva con uno schema apparentemente simile: accoglienza dei ragazzi, preghiera che per due volte è stata in chiesa, (salmo 127: "Se il Signore non costruisce la casa invano vi faticano i costruttori"), la scenetta del giorno, breve riflessione, i laboratori dove tutti davano sfogo alla loro creatività artistica (canto, danza, teatro) o manuale (art-attack, lavori sul legno, ago e filo, ecc..). La giornata si concludeva con un gioco assieme e una preghiera finale dove si ringraziava Dio per la bella giornata trascorsa.
I momenti Importanti di questo grest sono stati molti: La veglia alle stelle, dove abbiamo potuto riflettere su quel cielo stellato che da generazioni fa sognare, e sul percorso dei Magi suddiviso in tre tappe (partenza – arrivo alla grotta di Gesù – ritorno per un'altra strada) molto apprezzata sia dai ragazzi e genitori che dagli animatori; la giornata penitenziale in chiesa dove ognuno poteva chiedere scusa e impegnarsi a fare qualche opera buona. Ci sono state, inoltre, due gite interessanti, una al mare precisamente all'Acqua Follie e una in montagna, alla Foresta del Prescudin.
L'immigrazione e i pregiudizi su gli immigrati sono ormai un dato di fatto, ma noi giovani dobbiamo cercare di cambiare il mondo, di migliorare la vita degli altri anche solo facendo sentire il nostro prossimo da noi accolto! Noi animatori lavoriamo duramente per questo, e se anche un solo animato ha raccolto questo messaggio e lo ha messo in pratica, possiamo ritenerci soddisfatti.
Quest'anno abbiamo voluto continuare il grest anche nei mesi invernali, quindi abbiamo deciso di organizzare delle vere giornate di Grest! La prima è già stata realizzata il 5 settembre 2010 all'interno dei festeggiamenti del patrono San Mansueto. Vi aspettiamo ancor più numerosi il 10 ottobre per continuare questa meravigliosa esperienza!
Speriamo che il nostro lavoro sia servito a cambiare anche solo una briciola del mondo!
Davide F. Matteo M.
lightbox[grest_10]Grest 2010
Clicca sull'immagine per vedere le altre fotolightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010
lightbox[grest_10]Grest 2010