2011
Sai Fischiare?
Anche quest'anno nelle nostre parrocchie di Mansuè e Basalghelle il grest ha aperto le porte dell'estate, un avventura che ormai da sei anni si sussegue in un tripudio di emozioni e sano divertimento. Quest'anno in questa meravigliosa esperienza ci ha accompagnato una figura particolare, San Giovanni Bosco, a cui è anche dedicato il nostro oratorio.
Giovannino ci ha insegnato ad accogliere i più piccoli e gli ultimi della società. Questo era anche la sua vocazione che gli fu preannunciata in un sogno all'età di nove anni dove Gesù gli affidò proprio gli emarginati. Infatti qualche anno dopo fondò la società dell'allegria, le cui regole erano: 1) non fare o dire cose che possano far arrossire un cristiano 2) adempiere sempre ai propri doveri cristiani e scolastici 3) essere allegri. L'amore per i più deboli era qualcosa di prezioso nella sua vita, questo possiamo capirlo dai suoi scritti: Non mandate a domani il bene che potete fare oggi, perché forse domani non avrete più tempo.
La nostra giornata di grest iniziava con dei bans e continuava, in chiesa, con una scenetta in cui abbiamo potuto conoscere Giovanni nella sua adolescenza fino al sacerdozio e questa prevedeva anche una riflessione tenuta dal nostro parroco Don Lucio, il quale ci faceva meditare sui comportamenti di Giovannino che sempre erano spunto di riflessioni profonde.
I ragazzi successivamente avevano l'opportunità di dimostrare le loro doti artistiche nei laboratori.
Momento dai ragazzi tanto atteso è quello dei giochi che sempre entusiasmava animati e animatori. La giornata vissuta assieme si concludeva con un preghiera di ringraziamento a Colui che ci ha donato di vivere bene quei momenti.
Il grest parrocchiale è un esperienza unica in cui ci vengono affidati dei valori, delle emozioni, dei pensieri, dei comportamenti che solo a noi spetta far fruttificare e attualizzare nella nostra normalità cercando qualcosa di speciale e di rendere ogni umile e semplice azione quotidiana un presupposto per conoscere al meglio noi stessi, la nostra essenza insita di forti valori cristiani. Giovannino Bosco negli anni della sua giovinezza ci ha insegnato ad avere sempre un sano sorriso, un comportamento dolce che aiuti il prossimo, il saper valorizzare quelli che ci stanno accanto e il perseverare nella preghiera e nel ringraziamento a Dio.
Ciò che ogni anno il grest lascia nel nostro cuore è uno dei piccoli valori che aiutano a costruire le fondamenta solide su cui fondare la nostra vita; Preghiera, gioco, laboratorio, bans, sono momenti, nonostante la loro semplicità, colmi di grandi opportunità per imparare ciò che lo stesso Giovannino ci presenta: basta poco per essere felici, il sano divertimento va condiviso, trasmesso, colto con il suo giusto significato. Il grest però non si esaurisce in quelle due settimane bellissime estive, ma continua sopratutto grazie a noi nella vita di ogni giorno. Noi animatori ne siamo consapevoli ma speriamo di poter trasmettere questa sensazione al nostro prossimo mediante i nostri comportamenti all'interno della comunità parrocchiale.
Il grest continua anche nelle fredde giornate dove le foglie cadono, gli animali vanno in letargo e tutto sembra svanire, facciamo in modo che il nostro animo non si faccia intimorire da questo ma possano i momenti che passeremo assieme essere germoglio della nostra esperienza di fede nel mondo.
Infine un'esortazione di San Giovanni Bosco: "Il migliore consiglio è di fare bene quanto possiamo e poi non aspettarci la ricompensa dal mondo ma da Dio solo."
Silvia D. L. e Davide F.
lightbox[grest_11]Grest 2011
Clicca sull'immagine per vedere le altre fotolightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011
lightbox[grest_11]Grest 2011